Sapevi che a Tokyo…

I Giapponesi sono un popolo incredibile. Dal nostro punto di vista strano e incomprensibile, ma pur sempre affascinante. 

Ci sono tante cose strane che troverete una volta sbarcati. Oggi ve ne diciamo alcune:

🚧 Distributori automatici strani

A Tokyo (e in tutto il Giappone) i distributori automatici sono ovunque: ne trovi in vicoli, stazioni, templi, su strade di montagna e persino in mezzo al nulla. (Una cosa strana potrebbe essere che nessuno le vandalizza!) Ma oltre alle solite bibite fredde o calde, puoi trovarci cose sorprendenti. Zuppe in lattina (come il oden, un brodo con uova e tofu o brodo di pesce. Si! Col pesce a mollo!), riso cotto sottovuoto, gadget assurdi, cravatte, ombrelli, mutandine usate, fiori freschi e addirittura piatti pronti cucinati da chef locali. Il tutto funziona 24/7, è rifornito regolarmente e spesso è più pulito di un bar europeo. Alcuni distributori sono volutamente “misteriosi”: metti i soldi e scopri solo dopo cosa esce. Fa parte del gioco!

🚇 Metropolitana

Sulla metropolitana di Tokyo esiste un vero e proprio “galateo” non scritto: non si parla al telefono, si tengono i suoni bassi, spesso si viaggia in silenzio assoluto. Questo rispetto per lo spazio altrui è sacro. In più, ci sono vagoni riservati alle donne nelle ore di punta, pensati per proteggerle da molestie (sì, purtroppo gli episodi di chikan, cioè molestatori, esistono). Anche l’aria condizionata varia: alcuni vagoni la tengono al minimo per chi è più sensibile, e sono contrassegnati con etichette visibili (utile d’estate, quando le escursioni termiche tra treno e strada sono notevoli). Tutto è organizzato per offrire alternative silenziose, comode e rispettose. Che sogno!

🍸 Bar e locali nascosti

Alcuni dei migliori bar di Tokyo sono introvabili (tranne se hai la nostra mappa!). Non hanno insegne visibili, spesso sono su piani alti di palazzi dall’aspetto anonimo. Apri una porta metallica, sali in un micro ascensore, e ti trovi in un cocktail bar da 8 posti con atmosfera da film noir. Questo stile fa parte della cultura della riservatezza giapponese: chi sa, sa. Molti di questi locali si scoprono per passaparola, o seguendo piccoli indizi (come una lampada accesa o un nome inciso su una targhetta). Esperienze uniche e memorabili!

📚 Dormire nei manga cafè

manga kissa (café dei manga) sono spazi dove puoi leggere fumetti giapponesi a volontà, ma anche navigare in internet, giocare o… passare la notte. Per chi ha perso l’ultimo treno, o per chi viaggia low cost, sono una soluzione alternativa agli hotel. Hai a disposizione una poltrona reclinabile o una micro cabina privata, docce, bevande gratuite, a volte anche coperte. L’atmosfera è surreale: luci basse, gente che dorme con la testa sul tavolo, qualcuno che legge in silenzio fino all’alba. Tokyo non dorme mai, e se dorme lo fa nei modi più strani!

💦 Soap land 

La prostituzione in Giappone è ufficialmente illegale, ma la realtà è più sfumata. Esistono zone come Kabukichō (Shinjuku) dove si concentrano i cosiddetti fūzoku (servizi del piacere), legali perché offrono “massaggi speciali” che non comprendono tecnicamente il rapporto sessuale completo. Le soap land sono locali dove si viene accolti da una donna che lava il cliente in una vasca e poi offre altri servizi erotici. Alcuni locali sono accessibili solo ai giapponesi, altri accettano stranieri ma richiedono discrezione e regole precise. È un mondo regolato da codici interni e una certa opacità culturale.

Condividi l'articolo: